Polistrumentista, accordatore e liutaio, vanta oltre 60 anni di esperienza nel mondo della musica. Inizia a suonare il pianoforte all’età di 4 anni e, già a 7 anni, padroneggia anche la fisarmonica e la chitarra. Oggi possiede una collezione di oltre 180 strumenti musicali, molti dei quali ideati e costruiti da lui stesso.

Nei primi anni ’70 comincia a suonare con diversi gruppi, tra cui I Gabbiani insieme a Beppe Lentini, con cui dà vita alla prima rock opera realizzata in Friuli: Nel silenzio dei sogni.

Negli anni ’80 consegue la licenza di quinto anno in pianoforte e armonia presso il Liceo Musicale Tomadini di Udine, studiando armonia con la celebre Cecilia Seghizzi.

Partecipa al progetto Nascita della sfera, dedicato allo scultore Luciano Ceschia, e prosegue il suo percorso con numerose esperienze musicali in Italia e in Europa, anche come turnista in studi di registrazione regionali.

Successivamente si avvicina alla musica popolare, partecipando alla prima opera discografica dei Furclap, accanto a Giulio Venier.

Collabora inoltre con il Folk Club di Buttrio in qualità di fonico, ruolo in cui viene apprezzato anche da artisti di fama internazionale.

Parallelamente alla musica coltiva la passione per la pittura: è noto come “il pittore dei gatti” e ha esposto con successo le sue opere a olio in diverse mostre in regione.

Vanta anche un’esperienza come orafo e una lunga collaborazione con la storica fabbrica di organi Gustavo Zanin di Codroipo, dove ha lavorato come congegnatore meccanico e restauratore di organi antichi.

Attualmente si dedica con passione a esibirsi utilizzando strumenti musicali da lui costruiti, fondendo talento, artigianalità e una vita interamente vissuta nella musica.

TOP