Inaugurazione Mostra “GattArt”

Arte e Territorio: Inaugurazione della Mostra “GattArt”:

Un Omaggio al Felino Più Amato

Sedegliano, 22 marzo 2025 – L’inaugurazione della mostra “GATT ART” ha avuto un successo straordinario, attirando un pubblico entusiasta di appassionati di gatti e arte presso la Corte degli Artisti di Sedegliano. L’atmosfera calda e accogliente ha trasformato una giornata grigia in un’esperienza indimenticabile per tutti i presenti.

Il presidente Massimo Donati ha dato il benvenuto ai partecipanti con parole di sincera gratitudine, ringraziando le associazioni che hanno reso possibile questa iniziativa e gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Sedegliano, accompagnati dalla professoressa Claudia De Monte, che hanno contribuito con i loro disegni e poesie in friulano.

Massimo ha condiviso il motivo che lo ha spinto a dedicare una mostra al felino più amato dall’uomo, sottolineando: “Quando si crea un legame con un gatto, si instaura una connessione empatica che arricchisce entrambi. L’essere umano riceve grazia e dolcezza, mentre il felino sembra quasi umanizzarsi, comunicando in modi sorprendenti.”

Ha poi raccontato la commovente storia di Mimi, una dolce gattina che ci ha lasciato prematuramente a soli tre anni a causa di una malattia comune tra i felini. Con nostalgia, ha proseguito: “La immagino ora mentre passeggia leggera tra le nuvole, così come faceva con grazia lungo gli orli dei tetti.”

L’assessore alle Politiche della Prima Infanzia, Istruzione, Attività Ricreative e Comunicazione,

Vit Francesca, ha portato i saluti del Sindaco di Sedegliano, Deborah Donati, e dell’intera amministrazione comunale. Con entusiasmo, ha sottolineato l’importanza delle attività che coinvolgono i ragazzi delle scuole di Sedegliano, evidenziando come l’arte rappresenti un legame fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei giovani. La sua presenza ha ulteriormente arricchito l’evento, testimoniando l’impegno dell’amministrazione nel promuovere iniziative culturali ed educative che favoriscono la creatività e l’espressione dei giovani talenti.

Successivamente, la Dott.ssa Renata Capria D’Aronco, presidente del Club per l’Unesco di Udine, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e il lavoro svolto, sottolineando l’importanza di eventi come questo per la promozione della cultura e dell’arte.

Massimo ha poi ceduto la parola alla presidente dell’ENPA di Udine, sig.a Elena Riggi, che ha illustrato la situazione della loro storica associazione dedicata alla tutela degli animali, invitando i presenti a visitare il loro centro per approfondire il tema.

Ha proseguito la scrittrice Stefania Conte, autrice del libro “La Gatta che cacciava i fantasmi “, ha condiviso la sua esperienza con i gatti, i suoi animali preferiti. Ha sottolineato l’importanza di non acquistare animali di razza, ricordando che ogni gatto, indipendentemente dalla sua origine, ha bisogno di amore e cure.

La giornalista Laura Zanelli, presidente dell’associazione “Romeo e Giulietta in Friuli”, ha intrattenuto il pubblico con un affascinante racconto sulla storia dei gatti nell’antico Egitto, una civiltà che li considerava animali sacri.

I gatti, infatti, venivano mummificati e venerati come simboli di protezione e mistero.

Laura ha approfondito anche il tema della magia che circonda questi felini e del loro noto sesto senso, capace di percepire energie sottili e realtà invisibili ai nostri occhi. La loro sensibilità unica li rende compagni straordinari, in grado di cogliere sfumature e vibrazioni che spesso sfuggono alla nostra attenzione. Pertanto, la presenza di un gatto non è solo un elemento di compagnia, ma rappresenta anche un legame con il mistero e la spiritualità che ha attraversato i secoli.

A chiudere l’evento è stato il celebre artista Giorgio Celiberti, il cui entusiasmo ha illuminato la location nonostante la sua veneranda età. Ha risposto con calore alle curiosità dei ragazzi riguardo alla sua carriera e ai ricordi della sua infanzia.

Inoltre, ha firmato alcune delle 190 stampe che ha generosamente donato la raccolta fondi, i cui proventi saranno destinati all’associazione Animaliamo Odv di Rive D’Aracano.

La sua presenza ha reso la giornata ancora più speciale, unendo arte e impegno sociale in un abbraccio simbolico.

La mostra “Gatt Art” celebra non solo l’amore per i gatti, ma anche la sensibilizzazione verso il loro benessere.

Vi invitiamo a visitarla e a scoprire le storie e le opere dedicate a questi affascinanti felini.

La mostra sarà aperta fino al 22 prile, con ingresso libero tutti i giorni presso la Corte degli Artisti piazza Roma 10 Sedegliano

Per gruppi e informazioni contattare il 3336903677 oppure gattart@cortedegliartisti.it

Si ringraziano gli artisti che partecipano alla mostra

Valeria Manzo – Laura Papaiz – Annalisa Balliana – Vincent Zanussi – Doretta Lui – Allessandra Gusso – Giovanna Modonutti Antonella Gatti – Fiammetta Zolfanelli – Elena Bin – Gianfranco Lugano – Doris Taboga – Mercedes De Mezzo – Chatiusa Bassi – Sonia Fabbro – Carla D’Angelo – Luisa Grosso – Cinzia Bidin Sonia Cosatto Armelle Perioli – Sonia Minutello – Gabriele De Biasio – Nicoletta Zuccolin – Claudia Cragno – Ezio Tomaello – Milly Melchior – Marina Kojevnikova – Renato Zoratto – Luciano Beltramini – Francesca Gremese – Manuela Di Fant – Mauro Fornasier

Le associazioni

Romeo & Giulietta Friuli – Associazione Arte Pagnacco – Associazione Giulia Odv di San Quirino (PN) – Associazione Francesco d’Assisi di Spilimbergo

Partners:

Maico Apparecchi Acustici Sordità – Ambulatorio Veterinario Stefania Zainni – Ambulatori Veterinari Associati

(Azzano Decimo – Casarsa della Delizia – Zoppola) – Qua la Zampa Codroipo

Vignis di Driùt Passariano – Vanity Dog San Vito al Tagliamento – Fari Snc Gradisca di Sedegliano – Porfido Snc Gradisca di Sedegliano

TOP